Il Trenino e le sue storie: il racconto di parlodasolo

Non tutti gli inviti restano inascoltati e quello pubblicato qualche giorno fa, riguardante le storie del trenino Roma-Giardinetti (o Roma Pantano, com’è era una volta), è stato raccolto dal blogger “parlodasolo“. Sono felice, quindi, di poter pubblicare qui il suo racconto!

Ma ora bando alla ciance, e buona lettura!

_________________________________

LE FERMATE OLTRE GIARDINETTI

http://parlodasolo.wordpress.com/2013/09/08/le-fermate-oltre-giardinetti/

qualche giorno fa mi ero immbattuto in un tweet dell’account @TreninoGiallo che, come quello analogo per la roma – lido, vuole mettere in evidenza le disavvennture dell’utente medio della roma-giardinetti.
il tweet in questione, però, rimandava ad un post di fabio cruciani sul suo blog circa un’esperienza col trenino in questione, di quando, però, la tratta era “roma-pantano”.
i viaggi d’esplrazione fino a pantano, qualche annetto fa, me li facevo davvero, in preda all’ardore ginnasiale di sapere “dovediavoloandassequellaferragliaoltregiardinetti”.
Continue reading

Il Trenino e le sue storie (La Ferrovia Roma-Giardinetti)

Chi abita a Roma non può non aver preso, anche una sola volta nella propria vita, il mitico “trenino”, ovvero la ferrovia Roma-Giardinetti.

Oggi ci sono salito dopo tanto tempo, e ho trovato il solito degrado, fatto di treni vecchi, brutte frequentazioni e la sensazione costante di rimanere a piedi da un momento all’altro.

Questa linea è un residuo della tratta ferroviaria che, anni e anni or sono, collegava Frosinone con la Capitale.

I capolinea sono Roma Laziali, appena sotto la Stazione Termini, mentre l’altro, in origine, era Pantano. Dal 2008, a seguito dei lavori per la realizzazione della Metro C, il capolinea è stato “anticipato” a Giardinetti (appena fuori dal GRA), poichè la tratta fino a Pantano verrà, in futuro, utilizzata dalla metropolitana.

Continue reading

Pioggia su Roma: pronti i canotti?

Piove ancora su Roma. Questa volta avete preparato i canotti, si?

Ahò, me so stufato de famme beccà impreparato ogni santa volta! Adesso ho il mio kit d’emergenza:

  • canotto motorizzato;
  • giacchetto salvagente;
  • medicinali d’ogni genere;
  • bevande e viveri per la sopravvivenza in Roma apert…scusate! In mare aperto.

E tengo sempre a portata di mano il numero dei fratelli Abbagnale, sia mai mi servisse una mano a remare, a benzina finita…

Nubifragio a Roma. Pronto il piano straordinario di pulizia.

Tornando nuovamente sul nubifragio abbattutosi su Roma ieri pomeriggio (e per oggi sono previste altre piogge, anche se lievi), la risposta del sindaco Marino non ha tardato ad arrivare.

Predisposto con urgenza un piano straordinario di pulizia di tombini e caditoie da 3,5 milioni di euro, affiancato al progetto di geolocalizzazione dei tombini da realizzare in tempi brevi.

Bene. Ma poi sarà il caso di occuparsi anche del problema della manutenzione stradale fatta ad minchiam: se i tombini vengono asfaltati e le caditoie spariscono a causa dell’innalzarsi del manto stradale, che pulizia vuoi fare??

Fonti

Benvenuti alle Piscine Comunali di Roma!

…anzi no, Piscine di Roma Capitale, opperbacco!

Ahimè, è bastato l’ennesimo acquazzone (si ostinano a chiamarli “bombe d’acqua”, ma sempre acquazzoni restano) per mandare nuovamente in tilt la Città Eterna.

Via Tiburtina (Foto Ansa)

Metro bloccate, strade trasformate in fiumi d’acqua, sottopassi come piscine, allagamenti ovunque.

Ripensi immediatamente a quei “poveri” tombini con fogliame ovunque, riempiti di terra o, peggio ancora, del tutto annegati da riasfaltature fatte da cani. E allora capisci…

Vorrei fare un appello:

Continue reading