Mercatino illegale a Centocelle: si troverà una soluzione?

Sono oramai mesi che il Centro Commerciale Insieme, o più semplicemente il mercato su Viale della Primavera a Centocelle, è letteralmente infestato da venditori irregolari (principalmente rom, ma attualmente si sono aggiunti anche cinesi e africani), che arrivano con i loro sacchi e passeggini piazzandosi nell’area adibita agli ambulanti regolari a vendere roba trafugata chissà dove (cassonetti, oppure nelle case, malignamente pensando?).

La Polizia Locale è intervenuta più e più volte, ma senza avere la forza necessaria a contrastare concretamente il problema: spesso basta una manciata di minuti dall’intervento delle forze dell’ordine per far “riattivare” il mercatino così com’era.

Adesso, e aggiungo FINALMENTE, si è fatta viva direttamente l’amministrazione capitolina, mandando in avanscoperta il Presidente della Commissione Commercio Orlando Corsetti, che sembrerebbe promettere un intervento più incisivo atto a risolvere il problema.

Che sia la volta buona? Speriamo in bene…

PS: se la gente evitasse, non solo di comprare ma anche semplicemente di fermarsi a queste “bancarelle”, magari il problema si risolverebbe da solo. E molto probabilmente non sarebbe neanche scoppiato. Ma si sa, purtroppo una buona fetta di acquirenti che alimentano certi giri sono accattoni in X5, nobili da cassonetto, “poveracci” con conti a molte cifre prima della virgola…

________________________________

Mercato illegale di viale della Primavera: “Situazione drammatica ma troveremo una soluzione”

Il Presidente della Commissione Commercio Orlando Corsetti a confronto con i commercianti: “Non credevo che la situazione fosse così degradata. Troveremo una soluzione di concerto con Polizia e Municipio”

Continue reading

Il Trenino e le sue storie: il racconto di treninogiallo

Terza puntata (QUI e QUI trovate le prime due), e spero non sia l’ultima, sui vostri racconti legati alle avventure sulla mitica tratta Laziali-Giardinetti (o Pantano, come una volta).

A raccogliere l’invito è stavolta il blogger che si sta dedicando anima e corpo, giorno dopo giorno, nel riportarci tutte le disavventure della linea più affascinante e disastrata della Capitale; più precisamente, sto parlando di @treninogiallo.

Vi lascio all’interessante lettura!

_________________________________

Una storia per la Roma – Giardinetti

http://tramromagiardinetti.blogspot.it/2013/10/una-storia-per-la-roma-giardinetti.html

Qualche tempo fa Fabio Cruciani (@FabioCruciani) scrisse un breve racconto sul suo blog riguardante un’esperienza particolare vissuta in compagnia del Roma – Giardinetti e invitò i lettori a rispondere al post narrando a propria volta una storia che fosse intrecciata col trenino; quello che oggi vi narro è il ricordo che forse mi lega di più a questa ferrovia.

Spero che non giudicherete male questa mia giovanile impresa. Mio padre, che mi ha permesso di vivere quest’esperienza, ha fatto quello che vi racconterò con le migliori intenzioni, con il solo scopo di rendere felice un bambino.

Perché ho fatto questa premessa? Leggete e capirete…

Continue reading

Roma, vietato dire che non ci sono soldi

E’ un articolo vecchio di qualche mese, ma attuale alla luce delle vicende di questi ultimi giorni, con Marino e tutta la giunta capitolina intenti a cercare di ripianare il buco nel bilancio del Campidoglio.

Altro che tasse, aliquote più alte o tagli ai servizi: per sistemare i bilanci basterebbe soltanto riportare un minimo di legalità in questa benedetta-maledetta Città Eterna.
O forse basterebbe anche del semplice buon senso…ma purtroppo non è di casa non solo a Roma, ma nell’Italia intera (leggere alla voce “crisi di governo”).

Buona lettura.

__________________________

Vietato dire che non ci sono i soldi. Primo postulato e primo comandamento della nuova amministrazione

Continue reading

Occupazioni al Parco Somaini

tratto dal sito RomaToday

Prenestino, accampamenti abusivi nel Parco Somaini: a repentaglio la sicurezza degli occupanti

Un cancello con tanto di divieto di accesso e sullo sfondo due casali fatiscenti dove hanno trovato alloggio interi nuclei familiari: una situazione di estremo pericolo che le istituzioni fanno finta di non vedere

di Moreno Alessandri

Parco Somaini, via Belmonte Castello, un cancello con tanto di divieto di accesso agli estranei e sullo sfondo due antichi Casali di quello che fu la campagna romana. Le segnalazioni dei cittadini che parlano di luoghi in cui sembrano trovare alloggio interi nuclei famigliari sembrano non impensierire più di tanto le istituzioni locali e gli uomini della Polizia Roma Capitale.

Vedendo da lontano la struttura, dalle sembianze ormai di una delle tante dimore decadenti presenti in tanti films delle saghe su vampiresche, non si riesce a comprendere la superficialità di tanti soggetti che pur avendo responsabilità oggettive, fanno finta che tutto va bene. Eppure non è passato così tanto tempo da quando una famiglia di Romeni scampò per miracolo al crollo della volta della fungaia di via Labico.

La situazione che anche da Google Earth appare precaria se non drammatica, dovrebbe consigliare lo sgombero e la chiusura e messa in sicurezza immediata del sito, invece niente. Si fa finta di nulla vivendo alla giornata nella speranza che nulla accada. Folle, basta alzare gli occhi sui tetti dei vecchi casali agricoli per rendersi conto che il dramma è spesso un evento annunciato.

Ratto in coma etilico a Valle Aurelia

Il Messaggero ha ripreso il mio tweet. E non solo:

________________________

Stamattina faccio il mio solito tragitto per andare a lavoro, e in uscita dalla metropolitana ricevo un buongiorno coi fiocchi:

metro-valle-aurelia-ratto

Ratto evidentemente svenuto e ‘mbriaco (è un eufemismo…) sul camminamento, precisamente alle 8 del mattino (ora di punta per lavoratori e studenti), appena fuori dalla stazione Valle Aurelia (Metro A).

Il tutto segnalato via Twitter all’Atac (@InfoAtac). Di solito sono celeri nel rispondere, ma oggi hanno ignorato bellamente. E vabbè…

PS: e come spesso accade, non c’era manco un’anima al gabbiotto in stazione…