Complanari A24, inaugurazione anticipata: lavori avanti di 5 mesi

Una chiusura anticipata di 5 mesi per le complanari dell’autostrada che congiunge la Capitale alla costa dell’Adriatico . L’opera, finanziata da Strada Parchi, Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma e Anas, è costata complessivamente 260 mln di euro

http://www.romatoday.it/cronaca/complanari-a24-inaugurazione-gennaio-2014.html

_________________________________

Verranno inaugurate a gennaio le complanari esterne della A24 che da Lunghezza si estendono sino a via Togliatti. Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori, che ha sottolineato la chiusura anticipata dei lavori, previsti inizialmente per giugno.

L’importante cantiere stradale di Strada Parchi, che consta di 15 chilometri per lato, darà sfogo alla viabilità locale parallela all’autostrada A24/A25 tra Roma e l’Adriatico. L’opera, finanziata da Strada Parchi, Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma e Anas, è costata complessivamente 260 milioni di euro.

In particolare, le complanari si sono rese necessarie perchè attualmente nel tratto urbano dell’A24, il noto ‘tronchetto’, passano 4 mila auto l’ora.

PEDAGGIO – Nelle scorse settimane, a seguito di una riunione della commissione Lavori pubblici, si era aperta una polemica perché l’ingegnere Igino Lai aveva rivelato il progetto di rendere a pagamento il tratto dal Verano a Lunghezza. Dopo una giornata di dure critiche, la stessa Strada dei Parchi con una nota aveva smentito il proprio ingegnere. Il Campidoglio, 10 giorni dopo, ha approvato una mozione che impegna il sindaco ad evitare il pedaggio.

Chiedono l’abolizione del pedaggio soprattutto i cittadini di Ponte di Nona e Settecamini, attualmente costretti a versare l’obolo all’ingresso e all’uscita del tronchetto.

Il Governo conferma 300 mln per la stazione Venezia della linea C

Tratto dal sito del Comitato Metropolitane per Roma

____________________________________________________

https://pbs.twimg.com/profile_images/2241998030/logosml.jpgNonostante questi ultimi mesi di tensioni, caratterizzati dal lungo braccio di ferro tra Comune e consorzio Metro C sul pagamento di 253 milioni di contenziosi sulla tratta Pantano-San Giovanni, la linea C compie un altro passo avanti verso la sua realizzazione completa. I 300 milioni necessari a completare il finanziamento della San Giovanni-Colosseo-Venezia, già finanziata con altri 753 milioni, sono prossimi ad essere sblccati.

A confermarlo, ieri pomeriggio al termine di un incontro con il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, è stato il sindaco di Roma, Ignazio Marino. “Siamo nelle condizioni di garantire che il 15 dicembre partirà il pre-esercizio della prima parte della linea C- sono state le sue parole- Quindi, come prevede la legge, il ministro ci ha confermato che sbloccherà i 300 milioni per realizzare la nuova tratta Colosseo-Venezia”.

Continue reading

Paura al Prenestino: esplosione in una palazzina di via Belmonte Castello

Lo scoppio la mattina del 20 novembre. Sul posto gli agenti del commissariato Torpignattara. Soccorso un 42enne che avrebbe tentato il suicidio aprendo le manopole del gas della sua abitazione al settimo piano

http://www.romatoday.it/cronaca/esplosione-prenestino-via-belmonte-castello.html

_____________________________________________

Paura al Prenestino in seguito ad una esplosione in un appartamento al settimo piano di un palazzo nei pressi di Villa Gordiani, in via Belmonte Castello. A provocare la deflagrazione sarebbe stato un uomo di 42 anni che, avrebbe tentato il suicidio aprendo le manopole del gas nella sua abitazione. Il 42enne è stato soccorso per ustioni all’ospedale Sant’Eugenio, è cosciente e non in pericolo di vita.

DUE INTOSSICATI – Altre due persone sono rimaste invece intossicate. Sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere l’incendio e la polizia. Ancora sconosciuti i motivi del gesto. Sul posto un’autoradio del Commissariato Torpignattara unitamente a pattuglie del Reparto Volanti, Vigili del Fuoco e 118.

CALCINACCI IN STRADA – Alcuni calcinacci sono caduti in strada senza ferire i passanti. Sul posto i vigili del Fuoco stanno lavorando per bonificare l’area e verificando l’eventuale presenza di altre persone ferite.

Mercatino illegale a Centocelle: io un’idea ce l’avrei…

Tornando sul solito problema del mercato abusivo di Viale della Primavera, vorrei segnalare l’articolo pubblicato su RomaToday da un utente di nome Ghino di Tacco (nb: noto brigante del XIII secolo, e nome usato come pseudonimo da Bettino Craxi quando scriveva articoli ed editoriali per l’Avanti!, storico giornale del Partito Socialista Italiano), relativamente alla dubbia provenienza delle merci vendute.

E’ scontato dire che, per ripristinare un minimo di legalità, servirebbe un intervento massiccio e costante delle forze dell’ordine, ma bisogna ricordare che quel mercatino ha preso piede perchè c’è gente che, ahimè, va lì ad acquistare e si mostra interessata; al contrario non staremmo qui neanche a parlarne…

Io un’idea alternativa ce l’avrei.

Basterebbero solo due poliziotti in borghese, mischiati nella folla, pronti ad intervenire “a spot” non appena qualcuno acquista da queste pseudo-bancarelle. Multa salatissima e sequestro della merce per il venditore, e multa salatissima anche per il compratore, cosa fondamentale. E siccome Centocelle è come un grande paesello, non appena girerà la voce delle multe per la maggiorparte della gente quelle bancarelle saranno come se non esistessero…e un mercato (in questo caso abusivo) senza “mercato”, che mercato sarebbe?

Traetene voi le dovute conclusioni…

_________________________________

Le merci dei Rom in viale della Primavera. Monnezza o rivendita di cianfrusaglie rubate?

di Ghino di Tacco

Continue reading

A breve lo sgombero del casale di Parco Somaini

Dopo 2 mesi abbondanti di occupazione, e di una conseguente preoccupazione da parte degli abitanti del quartiere, finalmente viene deciso lo sgombero del casale di Parco Somaini. Speriamo si trovi una soluzione definitiva alla problematica, visto che si ripresenta ciclicamente nel tempo.

Se solo sbloccassero il progetto dell’Eco Museo

_____________________

Prenestino: saranno sgomberati gli abusivi del Parco Somaini

Il consiglio ha dato parere favorevole alla messa in sicurezza delle strutture occupate in via Belmonte Castello. Si tratta di due casali fatiscenti dove hanno trovato alloggio interi nuclei familiari.

Continue reading