Rom@ per Te – Newsletter Roma Capitale del 9 Gennaio 2014

A cura dell’Ufficio Stampa e del Dipartimento Comunicazione di Roma Capitale

Come promesso con il numero d’esordio di “Rom@ per te”, il 2013 ci ha salutato con un caleidoscopio di luci, colori e musica. Una festa che ha coinvolto migliaia di romani e turisti: numeri e percentuali li potete trovare tutti su questo primo numero che state per “sfogliare”.
Finite le feste, tornano i problemi dettati dall’attualità, se mai qualcuno fosse riuscito a dimenticarli per qualche giorno. “Rom@ per te” apre il 2014 dedicando uno spazio speciale a una delle principali emergenze su cui cittadini e istituzioni hanno puntato l’attenzione in questi ultimi tempi: la pulizia e il decoro della città. In primo piano, oltre alla nomina dei nuovi vertici all’Ama, le iniziative di settore e le specifiche campagne e il potenziamento del servizio approvato dalla Giunta a fine anno e subito operativo.
Altra urgenza con cui fare i conti: la prossima scadenza dell’IMU. Su questo numero tutte le informazioni, compreso un programma di calcolo dell’importo, in attesa delle necessarie conferme. Ma gennaio è anche tempo di saldi e soprattutto di iscrizioni alle scuole dell’infanzia che da quest’anno, tra le numerose novità, si effettuerà solo online. Completano l’attualità la riapertura dei termini del bando di riqualificazione di Porta Portese, il nuovo servizio di ricarica online della metrebus card, la copertura per i cellulari estesa anche a tutta la Metro B, i nuovi orari della ferrovia Roma-Viterbo oltre alle notizie provenienti dai Municipi.
Anche la sezione “Cultura e eventi”, conclusa la “sbornia” natalizia, propone interessanti appuntamenti: una nuova rassegna alla Casa del Cinema targata Europa, prime teatrali in centro e in periferia e una succulenta (in tutti i sensi) triplice lezione domenicale all’Auditorium. E poi, occhio alle mostre in scadenza per un week end nel segno di Archimede, Costantino…e degli Homeless.

In questo numero:

Continue reading

Quella pessima abitudine delle feste: i botti

Come tutti gli anni, finite le festività principali dell’anno (Natale e Capodanno), si presenta il solito “conto” di feriti e, nei casi più gravi, morti.

Sembra di stare parlando di uno scenario di guerra, e invece è il risultato di uno degli aspetti che reputo più sgradevoli delle feste: l’esplosione dei botti.

Mini-ciccioli, fontane, petardi, oppure vere e proprie bombe carta stile “curvarolo”. Insomma una miriade di piccoli e grandi ordigni (a volte anche fabbricati illegalmente, in barba ad ogni norma di sicurezza) pronti a deflagrare senza sosta, spesso lasciati nelle mani imprudenti di esaltati, nell’esaltazione collettiva del festeggiamento. Un mix letale.

Se solo ci fossero più spettacoli pirotecnici, fatti da professionisti del mestiere, e meno scoppiettii in solitaria, forse non staremo ogni santo anno a compiangere le imprudenze altrui…

____________________________

Capodanno: romani in piazza invadono il centro. Cinque feriti gravi per i botti

Il Campidoglio ha stimato in 600 mila i partecipanti alle iniziative del Comune, dal centro alla periferia, anche questa animata. Cinque purtroppo le persone rimaste coinvolte in incidenti per l’esplosione di petardi. Due di loro hanno perso la mano.

Continue reading

Schianto sulla Togliatti, si costituisce il terzo uomo fuggito dopo l’incidente

http://www.ilmessaggero.it/roma/togliatti_incidente_fermata_bus_macchina_pirata_audi/notizie/403991.shtml

È finita anche la caccia al terzo passeggero dell’Audi «TT», Emanuele, 32 anni, il giovane che i testimoni avevano visto scappare insieme alle due ragazze dopo lo schianto alla fermata dell’autobus, è stato rintracciato. Questione di ore e si presenterà spontaneamente nella sede dei vigili urbani del V gruppo, probabilmente per lui scatterà la denuncia di omissione di soccorso. Gli investigatori avevano già il suo nome, ma Emanuele sembrava svanito nel nulla, poi due giorni fa, il primo contatto telefonico con un agente della municipale.

LA TRATTATIVA
Il giovane ha parlato con un agente della polizia municipale dicendo che era scappato perché aveva paura. Il vigile gli ha fatto capire che nascondendosi peggiorava solo la sua posizione. Una trattativa serrata, durata un paio di giorni, poi ieri sera nell’ultima telefonata Emanuele ha promesso: «Verrò al comando, racconterò tutto quello che è successo».

Continue reading

Si è costituita la pirata della strada della Togliatti

Sviluppo decisivo sulla vicenda delle 5 persone investite sabato scorso: si è costituita la conducente dell’auto impazzita.

_______________________________

Si è costituita la pirata della strada della Togliatti: è l’amica del proprietario.

La giovane, braccata dai vigili, si è costituita presso il comando del GSSU di via Macedonia. Il 23enne proprietario l’avrebbe aiutata simulando il furto della vettura.

http://www.romatoday.it/cronaca/pirata-togliatti-trovata.html

Si è costituta la donna che sabato scorso ha travolto cinque persone alla fermata dell’autobus sulla Togliatti. Lo ha fatto nella serata di lunedì, recandosi con il suo avvocato presso gli uffici del comando del gruppo GSSU di via Macedonia. Si tratta di una ragazza romena di 24 anni, residente a Bagni di Tivoli e amica del proprietario dell’Audi TT. Per lei, su disposizione del magistrato, sono scattati gli arresti domiciliari. Guida senza patente e omissione di soccorso le ipotesi di reato. Contemporaneamente torna in discussione la posizione del 23enne proprietario dell’auto. Già, perché il racconto reso dalla donna ha portato gli inquirenti a indagare il giovane per simulazione di reato.

Continue reading

Roma, auto pirata travolge passanti a fermata bus: 5 feriti

Una delle persone investite è ricoverata in gravi condizioni. L’autista è fuggito subito dopo lo schianto, forse la macchina era rubata

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/2013/notizia/roma-pirata-travolge-5-passanti_2014113.shtml

21:24 – Gravissimo incidente stradale alla periferia di Roma: alla fermata dell’autobus di via Palmiro Togliatti un’auto è piombata addosso alla gente in attesa. Cinque le persone travolte e rimaste ferite, una di loro è in gravi condizioni e ricoverata in codice rosso all’ospedale. Il conducente della macchina è fuggito a piedi subito dopo lo schianto. Sul posto la polizia municipale che sta indagando.

L’incidente è avvenuto poco dopo le 18. L’investitore è scappato a piedi lasciando l’Audi TT sul luogo dell’incidente. Si ipotizza che il mezzo possa anche essere stato rubato poco prima. Dubbi sulla presenza anche di un’altra persona, anch’essa fuggita.