Derby Roma-Lazio: pronostici?

Tra poche ore si giocherà il Derby della Capitale, Roma vs Lazio.

La Roma viene da una serie positiva di tre vittorie consecutive, ha una fiducia rinnovata nei propri mezzi e una grandissima voglia di rivalsa nel riscattare il derby di Coppa Italia perso 4 mesi fa.

La Lazio, nonostante le critiche per un calciomercato fiacco, in questa stagione è stata sconfitta solo dai campioni d’Italia della Juventus, e arriva forte anche del successo in Europa League.

Domanda da un milione di dollari: chi la spunterà?

3…2…1…APERTO IL SONDAGGIONE!

C’era una volta Manager4Life…

Partirò da molto lontano, dal Gennaio 2003, per raccontare cosa fu Manager4Life.

Tutto scaturì dalla passione per Scudetto, alias Championship Manager, che mi spinse ad iniziare questa avventura. Alla genesi fu Cmworld.it.

Fu tutto un gioco, dal mettere in piedi un forum, senza avere tutte le conoscenze adatte a farlo, al creare da solo un sitarello, che aggiornavo settimana per settimana con le news del mio gioco preferito.

Erano veramente altri tempi: i blog non esistevano, il web “facile” era a pagamento o non esisteva, come non esistevano i social network, e mettere in piedi un sito era ancora una esclusiva del “genio” del webmaster, e della sinergia con i vari programmi tipo FrontPage e Dreamweaver e i programmi di grafica.

Dedizione e impegno iniziano a dare i propri frutti, e pian piano comincia ad aumentare l’interesse intorno al sito, le ambizioni si facevano più grandi e “crescendo” ci sono state anche varie collaborazioni che ci portarono, strada facendo, a puntare non più sul singolo gioco (CM…poi divenuto Football Manager) ma sull’universo dei videogiochi manageriali.

E così Cmworld.it si trasformò in Manager4Life.com.

Continue reading

Videomessaggio Berlusconi: MILKSHAKE!

Il fantasma del fantomatico videomessaggio di Berlusconi aleggiava tra l’opinione pubblica da giorni, e finalmente l’altro ieri (nb: 18 Settembre) ha fatto la sua comparsa sulle reti Mediaset.

Non entrerò approfonditamente nel merito dei contenuti del messaggio trasmesso, mi limito ad esternare brevemente il mio sdegno e la mia inquietudine, in particolare per il tenore destabilizzante (in negativo, ovviamente) di tutto il monologo, che sembrava essere tenuto da un dittatorello di un qualche sperduto paese dell’Est Europa.

Io, francamente, preferisco riderci su.

Il video “milkshake” realizzato dalla truppa di ASGANAWAY, trasmissione in onda su Radio Deejay, è perfetto per sdrammatizzare il tutto. E secondo me è più reale del reale.
Vedere per credere!

Ratto in coma etilico: l’odissea continua!

Il racconto del povero topolino stecchito (Link1Link2) fuori dalla stazione Valle Aurelia continua a riscuotere consensi.

topo-valle-aurelia-giuggiolaIl blog de “Il Trenino Roma Lido” ha voluto portare nuovamente all’attenzione dei lettori l’appassionante storia, ripubblicando l’intero scambio “epistolare” tra il sottoscritto, Il Messaggero (nella persona di Laura Bogliolo) e la famosissima Agenzia AnsIa.

Comunque, allo stato attuale, ancora non trapelano ulteriori notizie dalla clinica “San Mbriacamo”, nè dal Dott. Guido Ebbro. L’unica novità sostanziale ce la comunica Uapa su Twitter (@Rainbow_Uapa): il nostro eroe è una…eroina! Ed è “rattessa” di nome Giuggiola!

A presto con nuovi, mirabolanti, aggiornamenti!

_________________________

Link: http://odisseaquotidiana.blogspot.it/2013/09/atac-ed-il-topo-di-valle-aurelia.html

#Atac ed il Topo di Valle Aurelia

A che punto è la notte – I mezzi funzionano così così, ma le stazioni sono gestite in maniera impeccabile – Ratto trovato morto in mezzo ai rifiuti in bella mostra (?!) nella stazione di Valle Aurelia – Alla segnalazione ad Atac segnalazione risponde solo Il Messaggero (meglio non parlarne, così non è mai accaduto e ci prendiamo i premi sull’efficienza del servizio) – Una risata VI seppellirà tutti: Agenzia ANSIA: #topo di Valle Aurelia è in coma etilico

Léon Foucault, il pendolo e il…Google Doodle!

Google, dacci il nostro Doodle quotidiano. Detto, fatto!

Oggi, 18 Settembre 2013, si celebra il 194° anniversario dalla nascita del fisico francese Léon Foucault, e Google ha dedicato la sua home a questa ricorrenza, con un’animazione rappresentativa del “Pendolo di Foucault”.

Ma di cosa si tratta?

Non ho la pretesa di spacciarmi per fisico, pertanto mi limiterò a fare copia-incolla di questa interessante spiegazione, trovata sul blog “tuttidentro” (scritta da Sabrina).

Buona lettura!

_________________________

Link: http://tuttidentro.wordpress.com/2009/04/17/il-pendolo-di-foucault/

Il pendolo di Foucault è composto da una sfera di ottone e piombo di 28 chilogrammi sospesa mediante un filo di acciaio lungo 67 metri alla volta del Panthéon. Facendolo oscillare, Foucault si accorse di un effetto che lo portò a concludere che la Terra ruotava senza ricorrere ad osservazioni astronomiche. Vediamo perché.

Continue reading